Nelle uscite precedenti abbiamo parlato di emicrania e dei cibi che possono favorirla o contrastarla. Esistono però anche dei fattori più personali che possono dare origine a questo problema. Vediamo insieme quali sono e con quali strumenti possiamo gestirli.
Per alcuni soggetti l’emicrania, nella sua intima essenza, è riflesso di una grande energia emotiva che non si è integrata col resto della persona.
C’è chi «aggancia» le emozioni in una gabbia di razionalità, chi non si sente legittimato a provare quell’intensità, chi fin da bambino non si è abituato a lasciar loro spazio e le vive solo “dentro”, chi teme di perdere il controllo della situazione… Il sintomo spiega bene il conflitto interiore tra le due parti della sua testa: una che vorrebbe esprimere, l’altra che riesce a reprimere. Il primo passo per risolvere il problema, unitamente ad una corretta alimentazione, è comprendere che è necessario trovare un modo nuovo per esprimere le forti emozioni e per lasciarle defluire non solo all’esterno, ma anche dentro di sé.
Esprimi le emozioni forti
Lasciare che le emozioni emergano e si esprimano è una strada da sperimentare. Via libera al disegno libero, sì al ballo, alla corsa, sì alla commozione e alle lacrime. Concedersi ogni tanto anche qualche sfogo consapevole in pubblico (sempre nel rispetto di chi si ha di fronte) o di esprimere verbalmente la nostra contrarietà a qualcosa che ci viene imposto in fondo non è così catastrofico. Sono forme espressive che riducono la tensione interna e che possono diventare vantaggiose limitando le crisi dolorose.
Uno strumento semplice:
Annotare le emozioni «forti» è un valido aiuto per riconoscere il sentimento provato e favorire una loro migliore integrazione nel cervello e nell’organismo, riducendo la probabilità che si sfoghino nel sintomo.
Cerca di non abbandonarti totalmente ai farmaci
Combattere il sintomo “frontalmente”, cercando solo soluzioni farmacologiche e ignorando l’aspetto psicologico e lo stile di vita potrebbe innescare un circolo vizioso a sfavore del benessere. Migliorare almeno un po’ la situazione è una opzione percorribile.
Sfoga l’energia fisica, non è mai troppo tardi per iniziare
Un modo molto efficace per sottrarre energia all’emicrania da forti emozioni è fare un’attività fisica divertente e soddisfacente per chi la pratica così da sfogare gli inevitabili accumuli del quotidiano. Aiuta quindi fare attività fisica, purché sia qualcosa che appassiona molto. Per beneficiare degli effetti, la costanza è un requisito essenziale.
Avvertenza: nessuna delle informazioni riportate può essere interpretata come consiglio medico né vuole sostituirsi ad alcun tipo di terapia medica, farmacologica o psicologica. Il lettore si assume la responsabilità dell’uso delle informazioni fornite.
sosteniAMO LE COSE BUONE è promosso da Prodeco Pharma, Punti Etici e Oasi Etiche. sosteniamolecosebuone@prodecopharma.com
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.